Antincendio

Servizi di manutenzione antincendio

Estintori, porte, impianti idrici, rilevazione e spegnimento

Visualizza
Videosorveglianza

Servizi di manutenzione sistemi di sicurezza

Videosorveglianza, Antintrusione, Controllo accessi

Visualizza
Networking

Reti cablate e WiFi

Cablaggi, fibra, ponti radio

Visualizza
Sistemi rilevazione fumi e incendio

Sistemi rilevazione fumi e incendi

Progettazione, installazione e manutenzione

Visualizza

Corsi per addetti antincendio

Tiemme organizza corsi per addetti antincendio rischio basso e medio, di seguito trovate il modulo per l’iscrizione, verrete ricontattati quanto prima con maggiori dettagli sulle date disponibili.

A seconda della tipologia di corso, dei partecipanti e delle necessità i corsi si potranno tenere nella sala dedicata presso la nostra sede oppure in loco presso la vostra azienda.

Qualora fosse prevista la prova pratica Tiemme metterà a disposizione tutti i DPI e i materiali necessari.

Rischio basso

  • Principi sulla combustione e l’incendio
  • Prodotti della combustione
  • Le sostanze estinguenti
  • Triangolo della combustione
  • Le principali cause di un incendio
  • Effetti dell’incendio sull’uomo
  • Rischi alle persone in caso di incendio
  • Divieti e limitazioni di esercizio
  • Principali accorgimenti e misure comportamentali per prevenire gli incendi
  • Principali misure di protezione antincendio
  • Attrezzature ed impianti di estinzione
  • Procedure da adottare quando si scopre un incendio o in caso di allarme
  • Procedure per l’evacuazione
  • Chiamata dei soccorsi
  • Rapporti con i vigili del fuoco
  • Presa visione e chiarimenti sugli estintori portatili
  • Istruzioni sull’uso degli estintori portatili

Rischio medio

  • Presa visione e chiarimenti sui mezzi di estinzione più diffusi
  • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature di protezione individuale
  • Esercitazioni sull’uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti
  • Vie di esodo
  • Sistemi di allarme
  • Segnaletica di sicurezza
  • Illuminazione di emergenza

Ai partecipanti verrà consegnata la documentazione sulla normativa vigente, sui principi di incendio e sui sistemi di protezione antincendio e sulle procedure da adottare in caso di emergenza.

Si procederà allo studio delle problematiche e dei comportamenti antincendio e ove previsto si effettuerà una prova pratica di spegnimento.

Il corso si svolgerà con l’utilizzo di specifici sussidi audiovisivi per facilitare l’apprendimento delle tematiche oggetto delle lezioni.

Al fine di ottenere il miglior risultato in termini di apprendimento e interazione, il numero dei partecipanti sarà limitato.

Il corso sarà tenuto da specialisti in grado di offrire ai partecipanti elementi didattici sia teorici che pratici.

Per ogni partecipante al corso verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Si ricorda che la sanzione per l’inadempimento degli obblighi di informazione, formazione e addestramento di cui agli articoli 36 e 37 del D. Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) consiste nell’arresto da quattro a otto mesi del datore di lavoro/ dirigente o nell’ammenda da 2.000 a 4.000 euro (violazione dell’articolo 18, comma 1, lettera l). Tali sanzioni si riferiscono a ciascun lavoratore interessato e quindi l’eventuale importo sanzionatorio va moltiplicato per il numero dei lavoratori non informati/formati/addestrati. Come previsto dal D.L. 76/13, dal 01/07/13 le sanzioni previste dal D. Lgs. 81/08 sono state aumentate del 9,6% e potranno subire successivi ulteriori aumenti sulla base di rivalutazione quinquennale effettuata dalla Direzione Generale per l’attività Ispettiva del Ministero del Lavoro.

Iscrizione Corsi